Analisi dei Costi Aziendali Toscana, Firenze, Prato

Analisi dei Costi Aziendali in Toscana

L’analisi dei costi aziendali in Toscana diventa fondamentale, soprattutto nei momenti di crisi, per avviare un controllo di gestione. Questo tipo di analisi infatti permette di comprendere come intervenire nella soluzione delle criticità dell’azienda e/o come aumentare la redditività.

 

In cosa consiste l’analisi dei costi aziendali

 

Comprendere la struttura generale dei costi significa:

  • calcolare i propri costi di produzione;
  • individuare il Break Even Point (punto di pareggio tra i costi totali e i ricavi totali, ovvero il livello di produzione/vendita, superato il quale l’azienda produce utili);
  • determinare l’incidenza dei costi sul prezzo finale.

 

Purtroppo, molte aziende, soprattutto le piccole e le medie imprese, non conoscono e non controllano i costi di ciò che vendono, non hanno le corrette informazioni per compiere molte decisioni tra quella di eliminare o meno i prodotti in perdita; in generale, non viene attuata un’analisi dei costi aziendali come l’abbiamo descritta sopra.
Si tratta tuttavia di un’attività molto importante che può portare molti benefici, comportare un vero e proprio salto di qualità.

 

Perché è importante l’analisi dei costi aziendali

 

Il controllo di gestione in generale, partendo proprio dall’analisi dei costi aziendali, permette di comprendere quali sono i punti critici dell’azienda, come intervenire e come aumentare la produttività. Si tratta dunque di un modo per gestire la propria azienda al meglio.
In particolare, attraverso l’analisi è possibile::

  • incrementare gli utili (differenza positiva tra ricavi e costi) senza aumentare il fatturato;
  • conoscere il motivo per cui c’è stato un utile o una perdita;
  • scoprire in che misura i prodotti e/o clienti contribuiscono all’utile da un lato e alla perdita dall’altro;
  • calcolare i costi delle materie prime e delle lavorazioni esterne e i costi di manodopera diretta per ogni linea di prodotto;
  • calcolare correttamente l’incidenza dei costi di progettazione;
  • confrontare i dati consuntivi con quelli di budget;

Kronos Tech è specializzata nel settore di Controllo di gestione e, nel particolare, nell’analisi dei costi aziendali perché riconosciamo l’importanza fondamentale di questa procedura, con i benefici che può apportare alla tua azienda, a te come imprenditore, o come Responsabile Amministrativo, ecc…
Contattaci e metteremo a tua disposizione le nostre conoscenze, esperienza decennale e la nostra professionalità per darti gli strumenti necessari affinché tu abbia un maggior controllo della tua azienda!

Claudio Masin
info@kronostech.it

Fondatore e CEO di KronosTech srl. Ci occupiamo di Consulenza Aziendale, Servizi informatici evoluti, Prodotti Sanità. Ho esperienza ventennale nella consulenza nel mondo interno delle aziende, essendo stato COO per due aziende di livello nazionale. La mia passione per il mondo Medical mi ha portato oggi ad unire le due cose e creare Kronos.

2 Commenti
  • maria giovanna caruso
    Pubblicato alle 10:43h, 29 Giugno Rispondi

    Condivido molte delle informazioni riportate nel suo esauriente articolo, peraltro anche noi abbiamo affrontato l’argomento del break even point soffermandoci sull’analisi dei costi fissi e dei costi variabili e, di come incidano sulla produzione, riportando il tutto graficamente.

Scrivici un commento